Contenuto
Cari genitori, nell’augurare un buon anno scolastico a Voi e ai Vostri figli, ritengo doveroso invitarvi a riflettere su alcune cose. L’incessante evoluzione normativa in materia scolastica, la continua ridefinizione delle risorse (umane e materiali) disponibili, i cambiamenti anche logistici di una parte della platea scolastica, hanno imposto negli ultimi tempi alla nostra scuola una continua revisione del progetto di Istituto.
Tuttavia ritengo di poter affermare che la Scuola ha saputo sempre fornire alti risultati e standard qualitativi .
E' necessario, comunque, che la famiglia operi sempre con fiducia e in piena sintonia con la Scuola collaborando, sempre, con i docenti e con il personale e fornendo il proprio contributo e la dovuta attenzione all'opera importante di educazione e di formazione.
La collaborazione delle famiglie alla scuola è un dato acquisito, ma Devo però notare che alcune, assolutamente incomprensibili ed immotivate esasperazioni conflittuali, operate da singoli o da gruppi, hanno rischiato di turbare e privare della necessaria serenità il lavoro dei docenti; faccio appello affinché la collaborazione non sia in futuro frustrata da confusione di ruoli , né da ansie immotivate da parte dei genitori.
Ricordo che nella prima parte dell'anno scolastico sono previste le elezioni dei rappresentanti dei genitori in seno ai Consigli di classe/interclasse/intersezione ed il rinnovo del Consiglio di Istituto e sollecito, sin d'ora, la partecipazione. E’ negli organismi che il ruolo propositivo degli utenti può essere agito. Non in sedi o con mezzi impropri. Inoltre, per rendere agevole e continuo il rapporto ed il dialogo tra scuola e famiglia, le occasioni di dialogo e di informazione , non mancheranno.
Auspico che ciascuna componente operi con il massimo rigore, con reciproca stima e fiducia e con spirito di reale, fattiva collaborazione in vista del raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati.
Il treno che ho inserito come immagine-simbolo di questo nuovo anno scolastico può partire con la “manutenzione” effettuata, ma occorre essere predisposti a voler conoscere il personale che lavora nelle carrozze e a dargli la fiducia che merita nonché conoscere i passeggeri tutti per rendere piacevole e utile questo meraviglioso viaggio che i Vostri figli hanno intrapreso.
Rinnovo il mio augurio di buon anno scolastico e auguro a tutti un buon Viaggio!
Il Dirigente Scolastico dott.ssa Antonietta Maiello